Description
Nonostante l'emergenza causata dal Covid 19, non si può rinunciare a celebrare l'uva, il frutto per eccellenza della terra bricherasiese. Il Sindaco Simone Ballari dice “Il perdurare dell'emergenza Covid-19 e le misure relative hanno costretto vari organizzatori ed in modo particolare la Pro Loco a cancellare alcuni appuntamenti enogastronomici ormai tradizionali. La volontà di celebrare il prodotto viticolo e frutticolo, eccellenza del nostro territorio, viene mantenuta, pur in un anno difficile anche per i danni causati alle coltivazioni dalle gelate tardive dello scorso aprile, e vedrà il suo culmine nell'esposizione dei prodotti locali”. Conclude il suo intervento “Una novità nel programma delle manifestazioni è inoltre rappresentata dalla 1°edizione del Bricherasio Street Festival con vari gruppi musicali, di generi diversi, che si esibiranno per le vie e le piazze del paese durante la giornata di domenica 26/9 fornendo la giusta colonna sonora alla manifestazione”. Il neo presidente della Pro Loco, Alberto Godino, ribadisce l’antichità delle origini della festa risalenti allo scorso secolo e che “Nonostante le restrizioni legate al Covid la squadra della Pro Loco ha mantenuto attiva la tradizione con la collaborazione del Comune e delle altre associazioni del paese. Abbiamo lavorato a lungo per stilare un programma che rispetti le attuali norme cercando di evitare quelle manifestazioni nelle quali difficilmente si sarebbero rispettate ma siamo sicuri nella comprensione e nel rispetto di tali norme dei partecipanti”. Il paese fa da cornice ad una festa all’insegna di cibo, buon vino, musica e spettacoli. Tutte le manifestazioni si svolgeranno nel rispetto e nell’osservanza degli adempimenti in materia igienico sanitaria atti a prevenire la diffusione del virus, fra cui naturalmente l’obbligo di indossare la mascherina e l'esibizione del Green Pass in caso di eventi al chiuso e/o ad accesso contingentato.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 25/09/2021 15:25:49