Description
L'Associazione Commercianti artigiani e aziende agricole di Bricherasio con il patrocinio del Comune organizza per venerdì 2 giugno la nona edizione della rassegna denominata “Botteghe in piazza” con la novità della prima edizione del mercatino delle pulci. In vetrina vecchi mestieri, oggetti in ferro, legno, vetro, ceramica e tessuto e produzioni alimentari realizzate con procedimenti naturali e tradizionali. “Bricherasio torna a far festa con tante attrazioni per turisti e cittadini. Negozi e bar, ravviveranno il paese, con i vecchi mestieri e le botteghe artigiane in bella mostra per una giornata da vivere all’aperto tra giochi, colori e sapori di stagione. “Questa manifestazione dimostra che il commercio c’è e ha un’anima di vicinato con la gente” afferma Luca Peirone, presidente dell'Associazione Commercianti artigiani e aziende agricole di Bricherasio che prosegue “Si scende in piazza per mostrare il volto e lo spirito di vicinanza che i negozianti hanno con i propri cittadini. Alle famiglie si vuole offrire una domenica di festa, tra prodotti di qualità e divertimento, che rendono la nostra città viva e da vivere”. Il 2 giugno sarà un’ulteriore vetrina per l’Associazione, un’occasione importante per creare consapevolezza sul consumo del cibo, per fare capire al consumatore ciò che compra, grazie agli espositori, si assaggeranno i sapori più gustosi di Bricherasio, dai formaggi, alle confetture, salumi e vino. Conclude Peirone “L’evento è un’occasione per riscoprire il mondo dell’artigianato che pur avendo subito negli ultimi anni un’importante flessione sta ora riacquistando importanza. Un appuntamento diventato classico per i bricherasiesi legato al gusto e alla conoscenza degli antichi mestieri, dell’arte, dell’artigianato e degli antichi sapori della tradizione enogastronomica locale”. L’appuntamento prevede l’apertura di tutti i negozi del paese dalle ore 8.30 alle 19.30, l’esibizione in mattinata della Filarmonica San Bernardino per le vie del paese con la dimostrazione di arti marziali a cura della FeS.I.A.M. del Maestro Gianlivio Rodolfi sotto l’ala comunale, il villaggio dei bimbi per far divertire i piccoli sotto l’ala comunale con l’animatrice Monica, il sopracitato mercatino delle pulci, il mercato con bancarelle per le vie del paese di hobbisti, di artisti, di articoli commerciali e prodotti tipici e sarà possibile scoprire ed apprezzare le capacità degli artigiani, degli ambulanti e dei commercianti, grazie alla degustazioni di piatti tipici, all'esposizione di antichi oggetti ed utensili da lavoro e all'opportunità di acquistare vari prodotti e si sottolinea come le botteghe, in particolar modo quelle artigiane, rappresentino una ricchezza non solo commerciale, ma anche culturale. Presso il palazzo comunale inoltre ci sarà la mostra “La storia del portauovo” curata da Fulvio Giacchino. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 370/3269228. In occasione della festa l'associazione Leonardo Sciascia sarà presente con un banchetto di delizie siciliane ( cannoli, arancini, panelle,. cassatine e del buon olio tutto proveniente dalla SICILIA )... chi volesse olio può richiedere info e dettagli ...Accanto anche il banchetto di pesca di beneficenza per raccogliere fondi per le donne di Amatrice e frazioni che stanno portando avanti un bellissimo progetto di rivalutazione del loro territorio e dell'artigianato locale... Donne che hanno perso casa e lavoro ma non la voglia e la speranza di ricostruire....AIUTIAMOLE....il banchetto verrà allestito in Via Vittorio Emanuele II, angolo Piazza Castelvecchio dalle 9 alle ore 19...
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 02/06/2017 15:12:54