Description
Dopo la vittoria dello scorso anno Bricherasio ci riprova con la 5 edizione del Piemonte Documenteur Film Fest. Sette comuni di montagna, sette equipe forestiere formate ognuna da 3 cineasti, 96 ore per realizzare un falso documentario con la complicità e la partecipazione di valligiani e turisti. Un solo ambito premio di 3000 euro a chi saprà raccontare meglio, mentendo, il territorio nei comuni di Ostana, Canosio, Valdieri, Sambuco, Usseaux, Torre Pellice e Bricherasio con il gran finale ad Ostana sabato 9 agosto. Lasciatevi coinvolgere dal fascino della bugia e fatevi trovare per aiutare i cineasti da lunedì 4 agosto nei sopracitati Comuni con il Concorso di realizzazione. Il Pdff è l’unico festival europeo interamente dedicato al falso documentario, o mockumentary se si preferisce. È un elogio alla bugia formato 16:9; una competizione creativa lunga, per cineasti che amano mentire con stile (quello documentaristico) e ne fanno un vanto; un modo non convenzionale di promuovere le valli montane del Piemonte e tutte le loro risorse, anche quelle meno evidenti. Al Piemonte Documenteur si fa ‘cinema’ nell’accezione più nazionale della parola, e in quella più regionale di gazzarra. Perché, bisogna dirlo, crea un certo subbuglio questa produzione cinematografica partecipata che dura cinque giorni e vede protagoniste sette equipe selezionate attraverso un bando, sette comuni montani e le persone che in quei comuni abitano, operano, villeggiano. Il Piemonte Documenteur è dunque un festival, sì, ma è più di tutto un’occasione per raccontarla e sentirsela raccontare per bene. Si dice che le bugie abbiano le gambe corte. Sarebbe da verificare. In questi anni abbiamo però scoperto che le bugie dichiarate hanno certamente gambe robuste, solide, muscolose.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 28/07/2014 15:06:47