Festa dei 50 anni del Bricherasio

9 June 2018  Evento passato
Da oltre un anno il direttivo dell'ASD in collaborazione con il Comune e con l'aiuto di Luca lavorano dietro le quinte per organizzare le iniziative da intraprendere per il compimento dei 50 anni della storica e gloriosa società di calcio di...

Description

Da oltre un anno il direttivo dell'ASD in collaborazione con il Comune e con l'aiuto di Luca lavorano dietro le quinte per organizzare le iniziative da intraprendere per il compimento dei 50 anni della storica e gloriosa società di calcio di Bricherasio che si festeggia sabato 9 giugno agli impianti sportivi del paese. Nato nel 1968 per volontà di Aldo Fassino come Polisportiva Virtus Bricherasio, da qualche anno diventato Società Sportiva Dilettantistica Bricherasio Bibiana, il sodalizio ha vissuto negli anni alti e bassi raggiungendo nel 1977 la vetta con la promozione in 1^ categoria sotto la presidenza di Enrico Costa, con Mauro Damberto alla guida dei bianco blu. Presidente onorario era l'ex presidente della Regione Piemonte Edoardo Calleri di Sala, figlio di Guido a cui sono intitolati gli impianti sportivi comunali. “Al pari del Vigone, la Virtus era diventata la seconda squadra del circondario dopo il Pinerolo. L’improvvisa mancanza di denaro nel 1979 obbligò la squadra a sciogliersi e, rimboccandosi le maniche, si formò un nuovo direttivo per impedire che tutto finisse” racconta Mauro Bersani, memoria storica del calcio bricherasiese. “Dalla prima categoria si è ripartiti dalla terza, ma l’importante era continuare a giocare e si devono ringraziare Quirico Mainardi e Giuseppe Perro, che all’epoca dirigevano le squadre, e gli impianti sportivi. Loro con la moglie di Beppe, Elena Audisio, erano il motore di tutto. Con pochi mezzi ma tante idee che si tramutarono in discreti risultati, senza mai riuscire a riapprodare in 1^ categoria fino all’arrivo di mister Onorato Martino sulla panchina bricherasiese nel gennaio del 2016”. La festa prevede l’apertura della mostra fotografica dei “Mangiatori d’erba” alle ore 15, a seguire un incontro tra i Primi Calci 2011-2012 e una partita amichevole tra i Pulcini misti del 2008 e del 2010. Dalle 16 torneo amichevole di calcio tra coloro che hanno calcato il mitico campo “Ammiraglio Calleri di Sala”. Al termine premiazioni e apericena per tutti i partecipanti. Partendo dai Piccoli Amici e passando dai Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi per arrivare alla prima squadra la Società raccoglie oggi nove squadre del settore giovanile, coniugando sportività e agonismo, il tutto all’insegna di un sano stare insieme. ”La squadra militante in prima categoria ha appena raggiunto i playoff nonostante nessuno percepisca un centesimo di euro”, dice la Presidente Ornella che poi specifica “I nostri introiti principali arrivano dall’iscrizione dei ragazzi, dall’organizzazione del torneo di inizio settembre che inaugura la stagione calcistica del pinerolese, dal prezioso contributo comunale che permette di mantenere gli impianti adeguati alle norme di Legge e in minima parte da sponsor e dagli ingressi alle partite casalinghe”. Il Comune riserva una quota annuale destinata alla manutenzione degli impianti, ma la vera anima degli impianti è nel volontariato: spiega ancora la presidente “Noi, nella doppia veste di dirigenti e volontari, ci occupiamo di tutto, il lavoro è sempre a titolo gratuito, ma la passione per questo ambiente ci spinge ad occuparcene in ogni momento libero. Ormai qui siamo una grande famiglia”.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 31/05/2018 19:20:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)