Festa per i 10 anni dell'Associazione "Leonardo Sciascia"

19 October 2019  Evento passato
"Io no non mi ritengo né cittadina di Bricherasio e nemmeno di Santa Caterina Villarmosa, sono cittadina del mondo" esordisce così Lilly Di Martino, presidente dell'Associazione "Leonardo Sciascia" di Bricherasio, orgogliosa del suo ruolo attivo...

Description

"Io no non mi ritengo né cittadina di Bricherasio e nemmeno di Santa Caterina Villarmosa, sono cittadina del mondo" esordisce così Lilly Di Martino, presidente dell'Associazione "Leonardo Sciascia" di Bricherasio, orgogliosa del suo ruolo attivo nella società bricherasiese. Lo si capisce ripercorrendo i 10 anni dell'Associazione creata durante uno dei tanti viaggi di solidarietà in Mali (per costruire la scuola Mauro Pons), per tenere vivo il ricordo di Santa Caterina Villarmosa, splendido paese dislocato sui monti siciliani…. Si ricorda anche il trentennale della morte di Leonardo Sciascia -20 novembre 1989. La chiacchierata è interrotta momentaneamente dall'arrivo della nipotina ma riprende subito "La nostra Associazione è nata per fare CULTURA A 360°, far interagire culture diverse e per far conoscere il paese piemontese in Sicilia. Tutte le iniziative di Bricherasio sono anche divulgate a Santa Caterina Villarmosa". Dalla Sicilia arrivano arancini, cannoli, olio e altri generi alimentari presenti a Bricherasio durante tutte le feste a partire dalla Sagra dell'Uva. "Nel corso degli anni col ricavato dei banchetti, degli spettacoli, delle raccolte ,…abbiamo aiutato delle famiglie bisognose, dei giovani che non potevano permettersi l'acquisto di libri e materiale per lo studio, per le attività sportive, senza dimenticarci della biblioteca, delle scuole, e abbiamo dato un piccolo aiuto alle donne di Amatrice attraverso la Presidente dell'Associazione Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni Sonia Mascioli ospitata a Bricherasio il 30 ottobre del 2017 che dopo il sisma del 2016 e altre scosse nel 2017 di una forza distruttiva inaudita spezzando la vita di centinaia di persone ed intere famiglie senza distinzione di sorta. Il loro progetto ha l’obiettivo di creare uno spazio da dedicare alla formazione e sviluppo dell’artigianato femminile attraverso il recupero delle tradizioni. Sonia Mascioli ed il suo Direttivo rappresentano il motore dell’iniziativa intorno al quale si sono raccolte centinaia di adesioni”. Sostenere chi attraversa momenti di difficoltà è una missione per lei sempre pronta a tendere la mano a chi ne ha bisogno. La festa di sabato 19 ottobre, dalle ore 21, al Salone Polivalente di Piazza Don Morero a Bricherasio sarà un ulteriore momento di aggregazione per stare insieme e divertirsi con la collaborazione del Briche Risto Bar al costo di 15 € con consumazione + cannolo inclusi (maggiori informazioni Tania al 347/0524481) e il ricavato, al netto delle spese, com’è prassi dell’associazione sarà devoluto ai Servizi Sociali Comunali per un aiuto alle famiglie bisognose locali……. Nelle parole e nelle iniziative dell’associazione si evince sempre un gran RISPETTO delle persone, dell’ambiente, delle tradizioni di tutti i paesi e soprattutto del loro paese natio e “PUTATIVO” che li ha accolti….. Il rispetto nasce dalla conoscenza e dalla sensibilità verso tutto ciò che ci circonda….. Sicuramente , in questi dieci anni , abbiamo promosso e fatto conoscere sia Bricherasio in Piemonte e in Sicilia così come Santa Caterina Villarmosa nel pinerolese . .. ma già si pensa ai futuri impegni. La Lilly prosegue “In pentola stanno bollendo due iniziative, l’Associazione promuove l’iniziativa “La coperta della solidarietà Natalizia”, Partecipare è semplicissimo: si deve creare una o più semplici mattonelle di 20×20 cm a tema natalizio che verranno assemblate in coperte singole che verranno esposte lungo le vie del paese di Bricherasio per tutta la durata delle Festività Natalizie. Alla fine dell’evento le coperte verranno regalate ad associazioni Onlus per essere destinate ai meno fortunati e vanno spedite entro il 15 novembre alla Merceria Ago e Filo di Via Vittorio Emanuele II 67 a Bricherasio oppure recapitate a mano alle varie Associazioni promotrici, agli Esercenti Pubblici che collaborano all’iniziativa e che espongono il manifesto promozionale”. Per la giornata internazione contro la violenza sulle donne del 25 novembre l’Associazione con il patrocinio del Comune di Bricherasio presentano alle scuole il progetto ‘Io Rispetto (me stesso e gli altri)’ e la Presidente specifica ”Un piano culturale volto alla prevenzione sulla violenza di genere e sulla violenza sulle donne. Con i ragazzi e le ragazze il lavoro si focalizza sulle caratteristiche comportamentali comuni a tutti/e da cui possono originare situazioni di violenza. L’età evolutiva induce profonde trasformazioni fisiche, intrapsichiche e relazionali e crea una condizione di crisi che oscilla tra attese, curiosità e paure. L’obiettivo è suscitare il confronto rendendo protagonisti i ragazzi e le ragazze per riflettere sul genere e su un modello maschile e femminile diverso rispetto a quello presente nella quotidianità oltre a promuovere azioni che possano aumentare l’autostima e il benessere”.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 14/10/2019 14:40:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)