“L’ardità ‘d magna Ninin”

23 September 2015  Evento passato
La Pro Loco di Bricherasio organizza nell’ambito della 47^ Sagra dell’Uva bricherasiese il consueto appuntamento con il teatro del Piccolo Varietà previsto per mercoledì 23 settembre alle ore 21 presso il Salone Polivalente di Piazza Don Morero....

Description

La Pro Loco di Bricherasio organizza nell’ambito della 47^ Sagra dell’Uva bricherasiese il consueto appuntamento con il teatro del Piccolo Varietà previsto per mercoledì 23 settembre alle ore 21 presso il Salone Polivalente di Piazza Don Morero. La compagnia di Pinerolo presenta la commedia brillante in tre atti di Luigi Oddoero “L’ardità ‘d magna Ninin”, più volte premiata in ambito internazionale. La storia del gruppo teatrale nasce nel 1979 ed è sul palcoscenico per divertirsi e divertire. Si costituisce appunto nel 1979 e dopo aver spaziato per alcuni anni fra il genere cabaret e rivista, nel 1984 passa alla rappresentazione di commedie in lingua piemontese. Grazie al costante consenso del pubblico ed al riconoscimento ottenuto con importanti premi per la qualità degli spettacoli, ha consentito al gruppo di essere conosciuto ed apprezzato anche fuori i confini regionali: Liguria, Campania, Veneto, Trentino, in Francia e Svizzera. Luigi Oddoero autore e regista del gruppo, ha coordinato e allestito numerose rievocazioni storiche in Piemonte, Lombardia e Liguria alle quali partecipano anche gli attori ed i tecnici del Piccolo Varietà. Fra le rievocazioni più significative: La Maschera di Ferro a Pinerolo, Parigi, Cannes e Briançon, il Processo alle Streghe a Triora in Liguria, al Castello di Belgioioso di Pavia, al Forte San Carlo di Fenestrelle TO ed in altre varie località del Piemonte. Rievocazioni storiche a Luserna San Giovanni e a Bibiana. La passione per il teatro, il divertirsi e far divertire chi partecipa e chi assiste, oltre al piacere di recitare sul palcoscenico, "qualunque esso sia", ha portato in questi anni il Piccolo Varietà ad effettuare circa 50 rappresentazioni annue, dando così un modesto contributo alla divulgazione del teatro, importante strumento di comunicazione e socializzazione.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 18/09/2015 20:22:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)