Spettacolo musicale "Gioia"

24 January 2015  Evento passato
Da qualche giorno la città di Bricherasio è popolata da locandine e manifesti che annunciano l’arrivo di Gioia, sabato 24 gennaio alle ore 21 presso il salone polivalente di Piazza Don Morero, lo spettacolo musicale “La vita rimane la cosa più...

Description

Da qualche giorno la città di Bricherasio è popolata da locandine e manifesti che annunciano l’arrivo di Gioia, sabato 24 gennaio alle ore 21 presso il salone polivalente di Piazza Don Morero, lo spettacolo musicale “La vita rimane la cosa più bella che ho” del gruppo saviglianese 4sangiu, composto da Romina Gianoglio e Giuseppe Alladio voci soliste, Marco Racca alla tastiera, Alberto Bobo Bosio alle chitarre e voce, Paolo Eandi al basso e Giona Bosio alla batteria arriva anche nella provincia di Torino nella bellissima cittadina di Bricherasio. Grazie alla Proloco, che da poco ha festeggiato i 40 anni di attività, è stato possibile portare lo spettacolo anche fuori dalla provincia Granda. Insieme a loro calcheranno il palco tanti amici saviglianesi amanti della musica e della danza, gli Alpini, la Croce Rossa e alcuni personaggi di Bricherasio, per un cast davvero variopinto e plurigenerazionale. La trama è la vita del protagonista che seduto su una panchina riflette ad alta voce sulla vita, fatta di esperienze indimenticabili, persone importanti, ricordi indelebili, momenti difficili, grandi valori, sorrisi e lacrime. Una frase di una canzone di Nek riassumerà in breve la morale di questa bella storia, tirando le fila dello spettacolo e coinvolgendo tutto lo staff in un gran finale. Allegria, musica, monologhi, luci, danza, riflessioni, sorrisi, colori, divertimento, sorprese sono assicurati. L'ingresso è libero e le offerte raccolte durante la serata saranno destinate completamente in beneficenza per l'acquisto di un defibrillatore per l’istituto comprensivo “Caffaro” bella realtà della cittadina di Bricherasio. Nel corso dell'anno 2015 varie associazioni bricherasiesi, in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Croce Verde, promuoveranno iniziative volte alla raccolta di fondi per dotare la palestra delle scuole e gli impianti sportivi di defibrillatori e, successivamente, per la promozione di corsi per il suo corretto utilizzo.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 08/01/2015 08:09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)