Description
Sabato 01 Aprile : BRICHERASIO - PINEROLO - LUCCA - LA SPEZIA
Ore 07.00 : ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman GT, soste lungo il percorso e snacks a bordo. Ore 13.00 circa, arrivo e pranzo in ristorante. Visita guidata della città di Lucca. Lucca conserva il fascino di una piccola ed antica Città-Stato italiana. La sua politica accorta gli ha consentito nei secoli di rimanere libera ed indipendente. Rimasta quindi miracolosamente estranea alle distruzioni delle guerre, mantiene ancora oggi intatto un patrimonio artistico tra i più importanti della Toscana. Le imponenti mura alberate rinascimentali che la circondano completamente, le strade medioevali fiancheggiate da torri ed eleganti negozi, le incantevoli chiese romaniche, si alternano a luminose piazze, creando agli occhi del visitatore sempre nuove ed insospettate prospettive. Privo di traffico, il centro storico di Lucca offre la possibilità, al visitatore, di immergersi in una rara atmosfera antica che permette di riappropriarsi di una sensazione di tempo e di spazio non concessa dalle moderne città dei nostri giorni. Proseguimento per La Spezia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a La Spezia o dintorni.
Domenica 02 Aprile: LA SPEZIA - CINQUE TERRE - PINEROLO -BRICHERASIO
Prima colazione in hotel e partenza con il treno per le Cinque Terre. Visita guidata delle Cinque Terre. Le Cinque Terre, affacciate sul Mar Ligure tra Punta Montenero e Punta Mesco, sono oggi celebri in tutto il mondo per il loro fascino, dovuto a molti elementi che si fondono in una sintesi unica. Cinque villaggi di pescatori sospesi tra terra e mare, dove il tempo sembra essersi fermato. ll tour prevede la visita guidata con sosta in almeno tre dei cinque borghi marinari. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Un viaggio tra terra e mare, spettacolari paesaggi e tesori d’arte e architettura, in uno dei luoghi più celebri al mondo. Pranzo in ristorante. Tempo libero . Ore 16.00: inizio viaggio di rientro a Pinerolo/ Bricherasio dove si arriverà in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione € 200,00. Prenotazioni: presso la biblioteca comunale di Bricherasio, Via Vittorio Emanuele II, 79/B nei giorni:
Mercoledì 15/2/2017 dalle ore 15 alle ore 18
Sabato 18/2/2017 dalle ore 10 alle ore 12
Lunedì 20/2/2017 dalle ore 15 alle ore 17
Ore 07.00 : ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman GT, soste lungo il percorso e snacks a bordo. Ore 13.00 circa, arrivo e pranzo in ristorante. Visita guidata della città di Lucca. Lucca conserva il fascino di una piccola ed antica Città-Stato italiana. La sua politica accorta gli ha consentito nei secoli di rimanere libera ed indipendente. Rimasta quindi miracolosamente estranea alle distruzioni delle guerre, mantiene ancora oggi intatto un patrimonio artistico tra i più importanti della Toscana. Le imponenti mura alberate rinascimentali che la circondano completamente, le strade medioevali fiancheggiate da torri ed eleganti negozi, le incantevoli chiese romaniche, si alternano a luminose piazze, creando agli occhi del visitatore sempre nuove ed insospettate prospettive. Privo di traffico, il centro storico di Lucca offre la possibilità, al visitatore, di immergersi in una rara atmosfera antica che permette di riappropriarsi di una sensazione di tempo e di spazio non concessa dalle moderne città dei nostri giorni. Proseguimento per La Spezia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a La Spezia o dintorni.
Domenica 02 Aprile: LA SPEZIA - CINQUE TERRE - PINEROLO -BRICHERASIO
Prima colazione in hotel e partenza con il treno per le Cinque Terre. Visita guidata delle Cinque Terre. Le Cinque Terre, affacciate sul Mar Ligure tra Punta Montenero e Punta Mesco, sono oggi celebri in tutto il mondo per il loro fascino, dovuto a molti elementi che si fondono in una sintesi unica. Cinque villaggi di pescatori sospesi tra terra e mare, dove il tempo sembra essersi fermato. ll tour prevede la visita guidata con sosta in almeno tre dei cinque borghi marinari. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Un viaggio tra terra e mare, spettacolari paesaggi e tesori d’arte e architettura, in uno dei luoghi più celebri al mondo. Pranzo in ristorante. Tempo libero . Ore 16.00: inizio viaggio di rientro a Pinerolo/ Bricherasio dove si arriverà in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione € 200,00. Prenotazioni: presso la biblioteca comunale di Bricherasio, Via Vittorio Emanuele II, 79/B nei giorni:
Mercoledì 15/2/2017 dalle ore 15 alle ore 18
Sabato 18/2/2017 dalle ore 10 alle ore 12
Lunedì 20/2/2017 dalle ore 15 alle ore 17
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 22/02/2017 10:03:26