A chi è rivolto

cittadini che usufruiscono dei servizi aziendali, a garanzia della tutela della loro salute

Descrizione

L'ASL TO3 è articolata su 109 comuni per un totale di 580.000 abitanti. Comprende gli ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa, i presidi sanitari di Pomaretto e Torre Pellice e i poli sanitari di Avigliana, Giaveno e Venaria. I servizi territoriali si sviluppano in modo capillare su numerosi punti di erogazione e sono organizzati in 5 aree distrettuali: Metropolitana Centro, Nord e Sud, Pinerolese e Val Susa - Val Sangone.

Come fare

i servizi erogati
le aziende sanitarie assicurano i livelli essenziali di assistenza definiti nella normativa nazionale e regionale di riferimento relativamente a:
prevenzione collettiva e sanità pubblica assistenza territoriale
contatti
assistenza ospedaliera
asl to3 - rivoli-collegno-pinerolo
ospedale di pinerolo
via brigata cagliari 39 - 10064 pinerolo (to)
tel. 0121.233318

distretto pinerolese
pinerolo str.Le fenestrelle 72 – pinerolo – tel. 0121 235081
pomaretto via maggiore ribet, 2 – tel. 0121 233412
torre pellice via matteo gay, 34 – tel. 0121 235810

consultorio familiare di Bricherasio
via assietta 3 - tel. 0121/59770
mercoledì mattina ore 9-12

per tutte le informazioni circa le modalità di prenotazione delle varie analisi e prestazioni mediche consultare il link sottostante:

chiamata di soccorso
numero unico di soccorso, raggiungibile anche in assenza di credito telefonico (tel. 112)

Cosa serve

Per avere diritto all’assistenza sanitaria, i cittadini italiani hanno l’obbligo di iscriversi al Servizio sanitario
nazionale (Ssn). Al momento dell’iscrizione viene rilasciata la tessera sanitaria individuale, che deve essere
esibita per fruire dei servizi. In caso di smarrimento o furto, su presentazione di apposita domanda, viene
rilasciato un duplicato.
L’iscrizione deve essere effettuata dall’interessato presso lo sportello Scelta e revoca del proprio Distretto
sanitario di residenza, presentando i seguenti documenti:
 codice fiscale;
certificato di residenza o autocertificazione;
documento d’identità

Cosa si ottiene

La Tessera Sanitaria è una tessera personale che sostituisce il tesserino plastificato del codice fiscale per
tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.
La Tessera contiene, oltre ai dati anagrafici e assistenziali, anche il codice fiscale sia su banda magnetica
che in formato a barre (bar-code), è valida sull'intero territorio nazionale e permette di ottenere servizi
sanitari anche nei paesi dell'Unione Europea, in sostituzione del modello cartaceo E111.
La Tessera vale cinque anni, salvo diversa indicazione da parte della Regione/A.S.L. di assistenza. In
prossimità della scadenza, viene automaticamente inviata una nuova tessera. Alla scadenza, vale comunque
come tessera di codice fiscale.

Tempi e scadenze

valida sull'intero territorio nazionale e permette di ottenere servizi sanitari anche nei paesi dell'Unione Europea,

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

ASL TO3

Stradale Fenestrelle 72 - 10064 pinerolo (to)

urp pinerolo 0121/235202

URP PINEROLO: URP urp@asl10.piemonte.it

Argomenti

Dèrniere modification: 10/01/2024 19:38:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)