A chi è rivolto

Agli utenti della TARI che hanno effettuato un versamento superiore a quanto dovuto.

Descrizione

Regolamento TARI 2023
ART. 29
1. Qualora l’utente avanzi richiesta scritta di rettifica lamentando l’inesattezza degli importi, già
pagati, non corretti o rateizzati, intendendosi come tale ogni comunicazione scritta fatta
pervenire al Comune (gestore dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti), anche in
via telematica, il gestore provvede alla risposta entro sessanta (60) giorni lavorativi a decorrere
della data di ricevimento della richiesta.
2. In ogni caso la richiesta di rettifica non può intendersi come denuncia di variazione del servizio,
né tantomeno come contestazione giudiziale del documento di riscossione che va esercitata
innanzi alla competente Corte di Giustizia Tributaria nei tempi e modi previsti dal D.Lgs. n.
546/92 e s.m.i.
3. Il modulo per la richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati scaricabile dalla home page
del sito internet del Comune, disponibile presso i punti di contatto con l’utente, ovvero
compilabile online, deve contenere almeno i seguenti campi obbligatori:
a) il recapito postale e/o l’indirizzo di posta elettronica d’invio della richiesta e il recapito
postale, di posta elettronica o fax al quale indirizzare eventuale risposta;
b) i dati identificativi dell’utenza, l’indirizzo, il codice utenza e la reperibilità dell’utenza;
c) il nome e cognome, il codice fiscale dell’utente, il codice utente, indicando dove è possibile
reperirlo;
d) la ragione o denominazione sociale dell’utenza non domestica, con l’indicazione delle
generalità della persona fisica che presenta il reclamo o richiede l’informazione;
e) l’oggetto del rilievo (gestione delle tariffe e rapporto con gli utenti);
f) le coordinate bancarie/postali per l’eventuale accredito degli importi addebitati, qualora la
richiesta sostanzi un rimborso di pagamenti già effettuati;
4. E’ fatta salva la possibilità per l’utente di inviare la richiesta di rimborso senza l’utilizzo del
modulo predisposto dal Comune, purché contenga almeno gli stessi campi obbligatori di cui al
comma precedente

Come fare

L'utente deve presentare l'istanza di rimborso utilizzando il modulo predisposto dall'Ente.
E’ fatta salva la possibilità per l’utente di inviare la richiesta di rimborso senza l’utilizzo del
modulo predisposto dal Comune, purché contenga almeno gli stessi campi obbligatori di cui al
comma precedente

Cosa serve

A richiedere il rimborso degli importi maggiormente versati e non dovuti.

Cosa si ottiene

Il Comune provvederà al rimborso entro centoottanta (180) giorni dalla presentazione della richiesta in ossequio al termine previsto dall’art.1, comma 161, della L. 296/2006.

Tempi e scadenze

Il soggetto passivo deve richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dalla data del pagamento ovvero dal giorno in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 11/06/2024 11:55:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)