Description
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bricherasio sarà presto composto da 11 studenti di 8 e 9 anni appartenenti alla scuola primaria dell'Istituto Caffaro di Bricherasio. E' qui che nei mesi scorsi si è svolta un'accesa e appassionata campagna elettorale che si concluderà la mattina di giovedì 6 aprile con le votazioni alle urne, istituite nei locali scolastici. Nato grazie ad un'idea dell’allora assessore Mauro Falco nel 2002, il progetto è ora promosso dal vice Sindaco Simone Ballari e dall’assessore alle Politiche Giovanili Vanessa Morero che appoggeranno i giovani amministratori anche nelle future assemblee. Il CCR dura in carica 2 anni ed i consiglieri sono eletti in rappresentanza dei progetti presentati. Hanno aderito le classi 3^ e 4^ primaria attraverso la presentazione di un progetto elaborato da ogni singola classe, riguardante argomenti di interesse dei ragazzi. Il progetto della 3^ A “Bau Bau Park” prevede la creazione di un’area chiusa e verde dove far correre in libertà i propri amici a 4 zampe ed aiutare a creare padroni più rispettosi e responsabili mentre i pari età della sezione B desiderano “Far fiorire il Belvedere” attivando atteggiamenti di sensibilizzazione e rispetto dell’ambiente sviluppando il senso di appartenenza alla comunità in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente di lunedì 5 giugno che vedrà coinvolte tutte le classi del plesso bricherasiese nella zona del Belvedere. Il progetto della 4^ A intitolato “Bricherasio Arcobaleno” per abbellire uno spazio frequentato dagli alunni coinvolgendo l’utenza scolastica nella realizzazione di un murales e la modalità prettamente operativa garantisce la piena partecipazione degli alunni, stimolati da un diverso modo di fare scuola. La 4^ B presenta “I colori dell’Ambiente”, progetto sempre collegato alla Giornata Mondiale dell’Ambiente con un momento comune al mattino attivando il Pedibus ed un momento di festa con merenda e lancio di palloncini al pomeriggio. Saranno eletti componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi in rappresentanza di tutti e quattro i piani di lavoro presentati, cinque candidati rappresentanti del progetto che ha ottenuto il maggior numero di preferenze e due candidati per ciascuno degli altri e risulterà eletto Sindaco del il candidato rappresentante del progetto vincente che ha ottenuto all'interno della classe il maggior numero di preferenze. Si votano i progetti e gli elettori possono esprimere al massimo due preferenze. Gli aventi diritto al voto sono gli alunni delle classi 2^, 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Caffaro di Bricherasio. Nei precedenti ccr i piani di lavoro realizzati dai ragazzi bricherasiesi sono stati due box ricovero dei cani presso il Canile di Bibiana, l’acquisto di attrezzature per la palestra delle scuole elementari e medie, una nuova aula video realizzata all’interno delle scuole bricherasiese, l’acquisizione di materiale didattico per una scuola del Guatemala, l’acquisto di personal computer per l’Istituto Comprensivo “Caffaro” e l’illuminazione ad energia solare del percorso in sterrato di Strada Canale perseguendo alla perfezione gli obiettivi fin dalla nascita del ccr bricherasiese, che sono sempre quelli di coltivare nei ragazzi lo spirito critico, la creatività ed il bisogno di essere protagonisti del proprio futuro, di acquisire una migliore conoscenza delle istituzioni e dei servizi comunali e di abituare i ragazzi a ideare i progetti e a realizzarli concretamente.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 07/04/2017 08:24:53