Nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

12 avril 2019  Evento passato
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bricherasio, diventa maggiorenne con il prossimo mandato biennale. Nato nel 2002, sarà composto da 9 studenti delle scuole primarie del paese. Nei mesi scorsi si è svolta un'accesa e appassionata campagna...

Description

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bricherasio, diventa maggiorenne con il prossimo mandato biennale. Nato nel 2002, sarà composto da 9 studenti delle scuole primarie del paese. Nei mesi scorsi si è svolta un'accesa e appassionata campagna elettorale che si è conclusa la mattina di giovedì 4 aprile con le votazioni alle urne, istituite nei locali scolastici dell’Istituto Comprensivo “A. Caffaro”. Ad assisterli in questo processo il Vice Sindaco Simone Ballari e l’Assessore alle Politiche Giovanili Vanessa Morero, responsabili del progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che appoggeranno i giovani amministratori anche nelle future assemblee. La seduta d’insediamento del nuovo CCR è programmata per venerdì 12 aprile dalle ore 14 alle 16 nella sala del Consiglio Comunale del municipio di Bricherasio. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi dura in carica 2 anni e i consiglieri sono eletti in rappresentanza dei progetti presentati e hanno aderito le classi 3^ e 4^ primaria attraverso la presentazione di un progetto elaborato da ogni singola classe, riguardante argomenti di interesse dei ragazzi. Grazie alla disponibilità dell'Istituto Comprensivo Caffaro, all'efficace collaborazione delle insegnanti delle classi terze e quarte (in particolare della docente referente del progetto Simona Tomei) e soprattutto all'entusiasmo con cui i ragazzi hanno aderito alla proposta, si sono infatti svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio. Sotto lo sguardo attento dei cinque bambini scelti come scrutatori, le classi si sono alternate al seggio durante la mattinata scegliendo democraticamente i loro progetti preferiti fra i tre che erano stati ideati dai ragazzi stessi. Il progetto vincente è stato "Cortigiocando", presentato dalla classe 4°A con 109 voti ricevuti, seguito dagli altri progetti: "Mille colori per una scuola di pace", e "Ortolandia". Le parole chiave del progetto vincitore sono cortile e gioco. Infatti, l’idea proposta è quella di aumentare il numero dei giochi nel cortile della scuola. Agli alunni è venuta in mente questa idea perché, quando sono tutti in cortile per l’intervallo,spesso anche i bambini più piccoli vorrebbero giocare nella casetta che però è sistemata nello spazio normalmente destinato ai più grandi. Con questo programma si potrebbe acquistare un’altra casetta, oppure in alternativa altri giochi da collocare nell’area del cortile che ora ne è sprovvista. Seguendo le indicazioni presenti nel Regolamento del CCR, gli esiti delle elezioni hanno anche individuato la composizione del nuovo Consiglio: il Sindaco è Luca Capobianco con lui eletti nella sua classe Ambra Tanase, Giacomo Caffaratti, Samuele Caffaratti, Giada Rosa, completano il ccr Marica Chiavia e Sofia Laganà della 4°B e Sabrina Albarea con Sofia Fornero della 3°B. Le attività previste per il prossimo biennio saranno sicuramente occasioni semplici ma importanti per promuovere l'educazione civica dei più piccoli come la conoscenza del lavoro degli uffici comunali e l’incontro con i CCR di altri Comuni vicini. Nei precedenti ccr i piani di lavoro realizzati dai ragazzi bricherasiesi sono stati due box ricovero dei cani presso il Canile di Bibiana, l’acquisto di attrezzature per la palestra delle scuole elementari e medie, una nuova aula video realizzata all’interno delle scuole bricherasiese, l’acquisizione di materiale didattico per una scuola del Guatemala, l’acquisto di personal computer per l’Istituto Comprensivo “Caffaro”, l’illuminazione ad energia solare del percorso in sterrato di Strada Canale e “Far fiorire il Belvedere” che ha coinvolto tutte le classi del plesso bricherasiese nella zona del Belvedere con la sensibilizzazione e rispetto dell’ambiente. Perseguendo alla perfezione gli obiettivi fin dalla sua nascita il ccr bricherasiese, ha sempre coltivato nei ragazzi lo spirito critico, la creatività ed il bisogno di essere protagonisti del proprio futuro, acquisire una migliore conoscenza delle istituzioni e dei servizi comunali e di abituare i ragazzi a ideare i progetti e a realizzarli concretamente.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 30/04/2019 10:57:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)