Description
Mercoledì 18 marzo ore 20,30, presso la Biblioteca Comunale di Bricherasio presentazione della trilogia di Giovanni Peyrot: “Una vacanza in Montagna” “Il mistero delle Terre Nere” e “Nuovi amori ed antichi templi”. La serata è organizzata dalla Biblioteca di Bricherasio in collaborazione con l’Associazione Storico Culturale Reggimento “La Reine” di Bricherasio con l’intervento dell’autore. Giovanni Peyrot è nato a Torino nel 1935, medico, ha esercitato la professione presso l’Ospedale Civile di Pinerolo dal 1961 al 1991. Fra i fondatori dell’” Osservatorio Astronomico Valpellice”, fu promotore del “Museo Civico del Gioco e del Giocattolo” di Luserna San Giovanni di cui è tuttora curatore. “Una vacanza in Montagna” è il primo libro della trilogia, ed è un racconto per ragazzi, avvincente e sorprendente dove si narrano le esperienze vissute da ragazzi e ragazze che trascorrono alcune settimane di vacanza in montagna. Questo racconto è legato da un “fil rouge” al libro successivo “Il mistero delle Terre Nere” dove lo spirito di avventura, la complicità, la solidarietà l’amicizia tra giovani e meno giovani, il desiderio della scoperta, del mistero ne costituiscono la trama in una cornice d’eventi storici reali. Questi racconti rendono omaggio alle emozioni ed ai sentimenti più belli e significativi della giovinezza, vogliono ricordare l’eterno disagio adolescenziale e valorizzare i sogni, le fantasie, e le speranze e gli ideali della gioventù. Nel secondo libro “Il mistero delle Terre Nere” la trama è coinvolgente, con alternanze di “suspense” e di allegria giovanile, arricchita da sogni, fantasie e progetti legati all’età. Le avventure e gli episodi raccontati sono ambientati nella realtà geografica e storica del nostro territorio. Nella narrazione sono citate le miniere di grafite di Bricherasio, situate nella località detta “Terre nere” da cui deriva il titolo del romanzo, dove nel 1911 si era verificata la morte di due giovani minatori.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 16/03/2015 10:43:33