Description
Da martedì 8 si può visitare il Presepe Meccanico nella Chiesa di San Bernardino a cura degli Amici del Presepe in collaborazione con l’Avis e la Parrocchia Santa Maria. Quest’anno la novità è la poesia “La notte Santa” come guida per illustrare in versi il lungo pellegrinare di Giuseppe e Maria per trovare una sosta. All’interno sono infatti rappresentate le cinque osterie dove i due chiedono rifugio senza alcun risultato. Lo scopo dell’idea è quello di coinvolgere sempre più i visitatori che dal 2003 accedono sempre entusiasti alla Chiesa Barocca di San Bernardino. Gli artefici dell’opera sono Osvaldo, Luciano, Remo, Bruno, Alberto, Alex e Giancarlo che con la famiglia Giachino lavorano quattro mesi per offrire al paese e ai turisti la magia del Natale. Si troverà inoltre un area dedicata alla rivisitazione pasquale dove sono rappresentate le principali scene della Pasqua affiancate a scene di vita quotidiana dell’epoca. 350 personaggi, 300 animali, 150 meccanismi di cui 10 per la circolazione dell’acqua, raggi di biciclette, corda elastica per trasmissioni, musica e versi degli animali in circa 150 metri quadri. Eventuali offerte saranno devolute alla manutenzione della medesima chiesa che ospita il presepe. Gli orari di apertura sono il giovedì, sabato e festivi dalle ore 10,00 alle 12,00 e dal giovedì alla Domenica, oltre ai giorni festivi, dalle ore 15,00 alle 18,30 fino Domenica 10 gennaio 2016.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 14/12/2015 22:38:49