Descrizione
A questo link (https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/) è possibile consultare per ogni indirizzo e n°civico di tutta Italia lo stato della copertura attuale di connettività internet e le previsioni relative ai vari piani d'intervento pubblici in corso di realizzazione fino al 2026.
In particolare il territorio di Bricherasio è suddiviso in tre zone:
1) zone "grigio-nere" già raggiunte dalla fibra ottica per interventi di operatori privati (in particolare la prima cablatura FTTC lungo l'asse di Via Vittorio Emanuele II nel centro paese avvenne per opera di TIM nel 2017) o che saranno oggetto di intervento entro il 2026 da varie iniziative di operatori privati per ottenere connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload.
2) zone "grigio-nere" raggiunte dalla fibra (via cavo interrato o aereo o wireless) tramite il Piano Italia 1Gbit/s che è in corso di attuazione da TIM-Fiber Coop nel 2024-2025 (oltre 1000 utenze, pari al 42% del Comune, in zona centro storico, S.Michele, Cuccia, Comba, S.Caterina, Cappella Merli, Cappella Moreri, Canavero, Ghiaie, Sopravilla, Rivà, Torretti, Tagliarea...) in ambito PNRR. Quando i lavori di FiberCop saranno conclusi le reti saranno messe a disposizione degli operatori per le rispettive offerte commerciali (le modalità non sono ancora state comunicate).
3) zone "bianche" (cioè zone in cui non sono intervenuti e non interverranno gli operatori privati) in area Cappella Moreri (parte delle Strade Camborgetti, Str.le Pinerolo, Valdomenica, Alliaudo, Cesani Sardegna, Cesani Granero) già raggiunte dalla fibra tramite il piano Banda Ultralarga BUL, realizzato da OpenFiber nel 2022-2023.
I residenti in quest'ultima area possono reperire informazioni ed eventualmente aderire alle offerte commerciali che svariati operatori nazionali propongono sfruttando la nuova infrastruttura, mediante accordi quadro con OpenFiber, digitando il proprio indirizzo direttamente sull'apposito portale di OpenFiber: https://openfiber.it/verifica-copertura/
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/02/2025 13:05:11