Informazioni raccolta rifiuti

SERVIZIO RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO Le prenotazioni per il nuovo servizio di raccolta di ingombranti a domicilio si possono effettuare ai numeri 0121-236400 e 0121-236401. Tale servizio è svolto da ACEA a cadenza mensile e consente la...
Data:

1 marzo 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SERVIZIO RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO
Le prenotazioni per il nuovo servizio di raccolta di ingombranti a domicilio si possono effettuare ai numeri 0121-236400 e 0121-236401. Tale servizio è svolto da ACEA a cadenza mensile e consente la consegna di massimo 5 rifiuti ingombranti (mobili, materassi, sedie, tavoli...) per utenza. I materiali devono essere resi disponibili sul suolo pubblico (gli addetti non sono autorizzati ad accedere all'interno delle abitazioni o dei cortili privati), secondo le indicazioni fornite dall’operatore al momento della prenotazione.

NOVITA': RACCOLTA OLIO DA CUCINA
A partire da maggio 2024, Acea Pinerolese Industriale ha introdotto gradualmente la raccolta degli oli vegetali esausti (oli da cucina) presso alcuni ecopunti:
- ecopunto 6 angolo Via De Gregorio di Sant'Elia - Via Giretti
- ecopunto 10 Via Nino Costa
- ecopunto 14 Via Olmetti
- ecopunto 19 Via San Michele angolo Via Bell Ville
- ecopunto 3 Strada Caffaro angolo Str.le Torre Pellice
Si ricorda che tali oli possono anche essere conferiti nella ecoisole. Le modalità di conferimento sono le seguenti: l’olio vegetale esausto proveniente dalle cucine dovrà essere messo all’interno di una bottiglia di plastica e gettata, rigorosamente chiusa, negli appositi bidoni della raccolta olio vegetale L’olio vegetale dopo la rigenerazione diventa una base per produrre olii lubrificanti, biodiesel e altro.

NUMERO VERDE
E' operativo il numero verde gratuito 800 774 749, valido per tutti i Comuni dell'area pinerolese e gestito dal Gestore ACEA, per informazioni e segnalazioni in merito al servizio di raccolta dei rifuti urbani e problemi tecnici riscontrati ai cassonetti.

ABBANDONO RIFIUTI FUORI DAI CASSONETTI

Si ricorda che l'abbandono di qualsiasi rifiuto (ingombrante o no, compresi sacchetti, cartoni, bottiglie, sfalci o potature...) anche presso gli ecopunti ma fuori dai contenitori (abbandono a terra o al di sopra dei cassonetti), rilevato anche grazie ai sistemi di videosorveglianza del Comune o di ACEA, è sanzionato con apposita ammenda (a partire da 200 euro più spese di notifica) ai sensi del Regolamento Comunale di gestione dei rifiuti urbani.

APP JUNKER

Il Consorzio Acea Pinerolese, in collaborazione con Acea Pinerolese Industriale Spa, ha inoltre adottato e messo a disposizione per tutto il territorio pinerolese Junker, la nuova applicazione per dispositivi mobili (per smartphone o tablet Android o Apple) in grado di fornire informazioni dettagliate sulle modalità di gestione dei rifiuti, sia in termini di raccolta differenziata che di fruizione del servizio. La app riconosce ogni prodotto tramite codice a barre o semplice riconoscimento fotografico e suggerisce le modalità di smaltimento, oltre a fornire molte altre informazioni sul servizio di raccolta.

CALENDARIO SVUOTAMENTI SINGOLI CASSONETTI
Al link presente a fondo pagina si può raggiungere una mappa interattiva con tutti gli eco-punti del territorio, le tipologie di rifiuto conferibili ed il calendario aggiornato, settimana per settimana, degli svuotamenti di ogni singola frazione di rifiuto (carta, plastica, vetro, umido, RUI, sfalci).

SERVIZI DEDICATI PER UTENZE NON DOMESTICHE

Le utenze commerciali e non domestiche possono invece, sulla base dell'indagine volumetrica condotta nell'anno 2021, richiedere l'attivazione di alcuni servizi dedicati di raccolta porta a porta delle frazioni di rifiuti urbani differenziati (cartone, plastica, vetro).

ECOISOLE

I rifiuti ingombranti e tutte le altre fattispecie di rifiuti non conferibili presso gli ecopunti (vedi link alla pagina ACEA con tutte le informazioni di dettaglio) devono invece essere conferiti alle Eco-Isole territoriali gestite dall'ACEA situate a Pinerolo, S.Secondo di Pinerolo e Luserna S.Giovanni (vedi link a fondo pagina per modalità e orari di apertura).

TESSERA MAGNETICA PER RACCOLTA RIFIUTI
I cittadini o le aziende che non avessero ancora ritirato la tessera necessaria (a partire da ottobre 2021) per l'apertura dei contenitori destinati ad umido e rifiuto indifferenziato presso gli ecopunti deve recarsi presso l'ufficio tributi del Comune.
Si precisa che è in distribuzione una sola tessera per nucleo famigliare: si può richiedere all'ufficio tributi del Comune l'emissione di eventuali copie aggiuntive della tessera o di duplicati in caso di smarrimento della stessa (al costo di 10 €).
Ufficio tributi: telefono 0121/599332
orari apertura al pubblico: 
lunedì 11/12.30-14.30-15.30
martedì/mercoledì 11/12.30
giovedì 9/12.30
lunedì 14.30-15.30

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 11:53:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)