Alle persone che intendono contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso.
Descrizione
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi.
Come fare
E' necessario rivolgersi all'ufficio di stato civile del Comune di residenza di almeno uno degli sposi.
Cosa serve
Per poter richiedere le pubblicazioni di matrimonio gli sposi devono:
- Aver compiuto 18 anni; oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori; - Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a;
- Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune.
Cosa si ottiene
La redazione di un verbale e la sua pubblicazione sull'Albo pretorio del Comune dell'avviso di matrimonio. Dal quarto giorno successivo al termine delle pubblicazioni, è possibile ottenere l'autorizzazione a contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso.
Tempi e scadenze
L'atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo pretorio per un periodo di 8 giorni consecutivi e resta depositato nell'Ufficio per ulteriori 3 giorni per eventuali opposizioni. Scaduti i termini i nubendi hanno 180 giorni di tempo per contrarre il matrimonio.
Costi
Una marca da bollo da 16 euro nel caso entrambi i futuri sposi risiedano nel Comune delle pubblicazioni. Due marche da bollo nel caso risiedano in due Comuni differenti.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe/Servizi Sociali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.