Descrizione

Casa Ruth vuole essere abitata da persone, unite dal desiderio di ricreare il senso del buon vicinato nel luogo dove vivono. Si muove nella convinzione che possa svilupparsi un differente modo di abitare in cui il gruppo di persone possa godere della privacy nei propri appartamenti, di momenti di vita comune e di servizi condivisi. Intende creare opportunità di vivere con maggior dialogo, minor spesa, garantire una migliore qualità della vita, ridurre la solitudine e fornire una protezione sociale per categorie di persone che sentono l’esigenza di beneficiare dell’appartenenza ad una piccola comunità. Casa Ruth si propone come un luogo integrato nel tessuto sociale del paese che la circonda; compenetra l’esigenza della socializzazione interna alla casa ed esterna favorendo la collaborazione reciproca per il conseguimento di una qualità di vita più alta.
Il complesso è composto da 8 unità abitative private, di cui 4 al piano terreno e 4 al primo piano (alcune con terrazzi); trattasi di monolocali e bilocali, con bagno e cucina attrezzata, a cui si aggiungono spazi comuni esterni ed interni. Le abitazioni private sono di dimensioni più limitate rispetto alla media delle normali abitazioni (più piccole dal 5 al 15%) al fine di favorire un più intenso utilizzo delle aree comuni.
Gli spazi di condivisione, situati nel seminterrato sono: una grande sala da pranzo con annesso uso zona cottura, una lavanderia, un servizio igienico comune e una camera con bagno per eventuale collaboratrice domestica. Al primo piano vi è un’ampia galleria con vetrate, godibile per attività varie. Al piano terra c’è un porticato che da’ accesso all’edificio contornato da spazi verdi. L’edificio è dotato di un ascensore.
Il fabbricato (ex-orfanotrofio Brignone, già scuola media e sede di ambulatori ASL prima della ristrutturazione) è di proprietà comunale, concesso con diritto di usufrutto alla Fondazione Casa Ruth.

Come aderire?
Utilizzare la scheda (dichiarazione d’interesse) scaricabile dal sito www.cohousingcasaruthbricherasio.it ed inviarla, debitamente compilata all’ indirizzo:
info@cohousingcasaruthbricherasio.it

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Bell Ville 4
EMail info@cohousingcasaruthbricherasio.it
Web http://www.cohousingcasaruthbricherasio.it (Apre il link in una nuova scheda)
Presidente Adriana Comba

Galleria video

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)