Descrizione
Inserito nel circuito delle dimore storiche del pinerolese, è aperto per visite guidate ogni ultima domenica del mese.
Edificio a due piani fuori terra con pianta ad L, copertura semplice a falde e giardino. Il prospetto principale sulla via è contraddistinto da un ingresso pedonale con cornice in pietra che sorregge due colonnine ed è scandito dalla sequenza delle finestre del primo piano, decorate alternativamente da cornici semplici e a timpano. Il prospetto posteriore si af-faccia sul giardino ed ha un profilo disomogeneo; l'estremità E, più curata, è costituita da una terrazza con portico al piano terra, un loggiato chiuso al primo piano con affresco raffigurante lo stemma del casato e un sottotetto illuminato da finestrelle polilobate inserite in una cornice decorativa bicroma.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele II n.15-19 |
Telefono | 338-7020341 |
palazzocastelvecchio@gmail.com | |
Informazioni | Proprietà: privata Coperture: genere a tetto; forma semplice a falde Uro originale: Palazzo Ricca di Castelvecchio Carta per la georeferenzazione: CTR 1:10.000; 172160 Property: Private Coverings roof style covering, made by simple layers Original Use: Ricca di Castelvecchio Palace Georeferencing Card: CTR 1:10.000, 172160 |
Modalità di accesso
L'ingresso è presso il cancello posto sulla Via principale.