Descrizione
Edificio a tre piani fuori terra con corpo centrale a pianta rettangolare prospiciente via e due avancorpi racchiudenti il giardino. Il prospetto sulla via presenta due ingressi pedonali con eleganti cornici barocche e tre piani scanditi da fine-stre rettangolari, di cui quelle ai piani primo e secondo decorate da ricche cornici affrescate. Il prospetto principale ha tre piani fuori terra e si affaccia sul giardino; una scalinata conduce ad una terrazza da cui si accede all'ingresso sottolineato da una cornice con timpano e stemma del casato. Ai suoi lati si aprono due finestre di forma ovale con ricche cornici sormontate da stemmi. Ai piani secondo e terzo si aprono semplici finestre rettangolari. La porzione W del pa-lazzo non presenta motivi decorativi se non un'apertura polilobata. Sul giardino si affacciano due basse ali o avancorpi con terrazze.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele II 21 |
Informazioni | Proprietà: privata Coperture: genere a tetto; forma semplice a falde Uro originale: Palazzo Barberis Uso attuale: Palasso Barberis Carta per la georeferenzazione: CTR 1:10.000; 172160 Property: private Coverings roof style covering, made by simple layers Original Use: Barberis Palace Current Use Barberis Palace Georeferencing Card: CTR 1:10.000, 172160 |
Modalità di accesso
Posto a lato dell astrada principale di accesso sul lato sinistro arrivando da Pinerolo (SP 161) e affacciato su piazza Santa Maria