Descrizione
Edificio a pianta quadrangolare in muratura mista grossolonamente intonacata con copertura a due falde in pietra di Luserna e colmo in coppi. La copertura aggetta dal fronte principale E per una lunghezza di circa 2 m al riparo della quale si aprono l'ingresso della camera di combustione, realizzata interamente in mattoni, le due nicchie e che la fiancheggiano e, nel sottotetto, un essicatoio. Due anelli di ferro fissati ai lati della bocca del forno permettono di far scorrere orizzontalmente un bastone che sorregge una lastra di pie-tra opportunamente lavorata per fungere da chiusura.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Pron |
Proprietà | Privata |
Informazioni | Coperture: genere a tetto; forma a due falde in pietra di Luserna Uso originale: forno per il pane Uso attuale: forno per il pane Carta per la georeferenzazione: CTR 1:10.000, 172160 |
Modalità di accesso
Luogo aperto al pubblico, raggiungibile percorrendo a partire dala frazione San Michele ,Strada Cuccia fino alla deviazione per Borgata Pron. Dista circa a Km 3 dal centro paese. Il forno è posto dopo la borgata.