Descrizione
La prima Domenica di settembre torna dopo due anni di assenza per Covid l’appuntamento diventato immancabile per Bricherasio con la 26^ edizione della “Mangia e Cammina” rientrante nella 54^ Sagra dell’Uva organizzata dalla locale Pro Loco e dal Comune e la collaborazione di numerose associazioni. Il 4 settembre dunque prende il via alle ore 11.15 la passeggiata gastronomica in sette tappe di circa 4 Km attraverso i vigneti e le verdi colline bricherasiesi, una giornata dove si gustano i sapori della buona tavola piemontese, assaporando i prodotti della terra e riscoprendo le tradizioni contadine, immersi nel verde ed a pieno contatto con la natura, una giornata adatta alle famiglie ed a persone di ogni età, una giornata che farà dimenticare le ansie e lo stress della vita quotidiana e Bricherasio è pronto per essere invaso da gruppi di partecipanti ed i promotori della Pro Loco con i commercianti locali che partecipano alla gestione delle diverse tappe, si concentrano sull’evento. Tutta la macchina organizzativa è operativa e le prenotazioni si ricevono esclusivamente all’Ufficio Turistico in Piazza Santa Maria n. 20 ancora mercoledì 31 agosto e venerdì 2 settembre dalle ore 16 alle ore 22, giovedì 1 oltre all’orario pomeridiano anche la mattina dalle ore 10 alle 12 e sabato 3 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Le prenotazioni con versamento anticipato dell’iscrizione consentono la scelta dell’ora di partenza. Il pagamento può essere fatto direttamente all’atto dell’iscrizione oppure tramite bonifico su IBAN IT 83Y0200830150000004557636 intestato all’Associazione Pro Turistica Pro Loco di Bricherasio. La quota di partecipazione è di 25 €, per i bambini dai 5 ai 10 anni si pagano 12 € e fino a 5 anni l’iscrizione è gratuita. Ulteriori informazioni alla Pro Loco al numero 340/5841326.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2023 14:35:23