Descrizione
"L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo" sosteneva Sofocle. La 5^ Giornata benefica dei Motori del 7 e 8 giugno, manifestazione motoristica dedicata alla solidarietà nei confronti di bambini con varie difficoltà è una festa dove ogni appassionato di motori può trovare il proprio interesse. La Giornata Benefica dei Motori è un’idea che nasce da un incontro tra due piloti di rally che una sera, davanti ad una pizza fumante ed appetitosa, stavano discutendo di future gare e delle relative vetture da preparare. I due piloti, ad un certo punto, cominciarono a fantasticare sulla base di un’idea strampalata. Volevano offrire l’opportunità, alle persone amanti dei rally, di provare l’emozione di salire su uno di quei bolidi, di provare l’ebbrezza della velocità, di essere seduti, per una volta, proprio al fianco di un vero pilota. Il giorno seguente chiamarono alcuni colleghi per proporre l’idea, per provare a farla diventare realtà. Con la buona volontà di molte persone, nacque così questa manifestazione, creata per far divertire grandi e piccini, senza dimenticare i bambini meno fortunati. La manifestazione unica in Italia, è organizzata dall’associazione Giornata Benefica dei Motori con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune e di tante associazioni presenti sul territorio e vuole raccogliere il più alto numero di donazioni e devolvere tutto il ricavato. Vetture da rally, rally taxi, quad taxi, truck taxi, 500 taxi, elicottero taxi, american car taxi, modellismo dinamico, moto, trial, auto d’epoca, esibizioni off road, Grisulandia per essere pompieri per un giorno e molto altro, insomma un evento per tutti i gusti senza dimenticare il vero scopo della manifestazione, raccogliere denaro da devolvere in beneficienza. L’obiettivo è quello di riunire persone appassionate di motori per offrire una giornata di puro divertimento ad alto tasso adrenalitico a grandi e piccini. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2014 10:11:06