Concerto "And now ladies and gentlemen...Michel Legrand!"

17 luglio 2020  Evento passato
L’Associazione Musicainsieme e l’Unione Montana del Pinerolese presentano per venerdì 17 luglio alle ore 21 nello spazio retrostante il Salone Polivalente di Piazza Don Morero (o all'interno del salone in caso di maltempo) una tappa della...

Descrizione

L’Associazione Musicainsieme e l’Unione Montana del Pinerolese presentano per venerdì 17 luglio alle ore 21 nello spazio retrostante il Salone Polivalente di Piazza Don Morero (o all'interno del salone in caso di maltempo) una tappa della rassegna di concerti bilingue italo-francese che coinvolge tutta la Val Pellice.
La serata è dedicata alla musica del grande compositore Michel Legrand, autore di moltissime colonne sonore cinematografiche. Sul palco la voce di Silvia Nugara, Gilberto Bonetto al piano, Edoardo Luparello alla batteria, Francesco Bertone al contrabbasso, Diego Vasserot alla tromba e Ferdinando Vietti al violoncello.

Gli organizzatori  intendono dare un forte segnale di continuità al progetto “Samedi et dimanche avec le français, la musique et le chant” che quest’anno raggiunge la sua terza edizione. Nel periodo marzo e aprile 2020 l'associazione, in collaborazione con altre realtà del territorio, aveva organizzato una serie di attività tese alla valorizzazione del francese, che purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, sono state annullate o sospese a data da destinarsi. Il ciclo d’incontri promosso è, dunque, teso a recuperare il tempo e le attività previste in occasione dell’annuale Semaine du français, per tale ragione oltre ai consueti fine settimana della rassegna “Samedi et dimanche avec le français, la musique et le chant”, nell’edizione 2020 troveranno spazio anche altri giorni della settimana. Tutto ciò, per quanto possibile, al fine di offrire al territorio una variopinta gamma di segnali culturali positivi, con la possibilità di recuperare alcune buone abitudini, come l’ascolto di un concerto, la visione di una mostra, la presentazione di nuove proposte librarie ecc.  L’Unione Montana del Pinerolese è impegnata fin dal 2001 nell’ideazione e realizzazione di progetti volti a tutelare e promuovere la lingua e la cultura delle due minoranze linguistiche storiche che hanno caratterizzato negli anni questi territori: il Francese e l’Occitano. In tale ambito, in collaborazione con la Regione Piemonte, ogni anno si sono portate avanti diverse azioni di tutela e promozione: tra queste, l’istituzione di sportelli linguistici che offrono a enti locali, esercizi commerciali, associazioni e alla popolazione informazioni e consulenza sulle lingue tutelate, oltre a un servizio di traduzione in Francese e Occitano di documenti quali: atti pubblici, siti internet, statuti comunali, locandine, cartelli stradali, etc..
L’iniziativa, a ingresso libero, si svolge in svariati comuni del nostro territorio.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email bricherasio@ruparpiemonte.it
Telefono 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2020 14:52:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)