Descrizione
All’interno dei festeggiamenti della 51^ Sagra dell’Uva di Bricherasio le Amministrazioni Comunali e le Pro Loco di Bricherasio, Bibiana, Campiglione Fenile, Bagnolo e Barge con le Associazioni Legambiente, Brike Bike e ACM Bike hanno unito le forze e propongono per Domenica 15 settembre la grande pedalata della "Via della pietra". Parte dei comuni che saranno attraversati dalla pista ciclabile destinata a breve ad unire Bricherasio a Saluzzo, daranno di nuovo vita alla pedalata che, nella precedente edizione 2016, fu un successo con oltre 600 ciclisti che invasero con un allegro serpentone quella che allora si definì la "Ciclabile dei cinque comuni". A volte succede però che la realtà superi la fantasia. Nel frattempo il sogno della "Ciclabile dei cinque comuni" (Bricherasio, Campiglione Fenile, Bibiana, Bagnolo e Barge), non solo sta diventando realtà, ma ha dato origine ad un progetto ancor più ambizioso, che coinvolgerà anche Envie, Revello, Castellar e, appunto, Saluzzo. Progetto che è già stato ammesso a finanziamento dalla Regione Piemonte e collegherà tutti i nostri comuni lungo un percorso affascinante dove storia, cultura, produzioni agricole di eccellenza e gradevolissimi paesaggi la fanno da padroni. Il tutto secondo le regole della mobilità sostenibile e del turismo responsabile. Insomma, un'opera di assoluto rilievo per le nostre zone che ha portato le amministrazioni di tutti i comuni coinvolti a collaborare ben prima di essere realizzata. Si tratta di un appuntamento a misura di famiglia, pedalando dolcemente fra i paesi, sulla pista ciclabile dell'ex-ferrovia Bricherasio-Barge e su strade secondarie con partenze dai vari comuni: alle ore 14 ritrovo per le iscrizioni nei comuni di Bricherasio in Piazza Giretti, Campiglione al vecchio casello, Bibiana in piazzetta, Bagnolo Piemonte in Piazza San Pietro e Barge in Piazza della stazione e dalle 14,30 alle 15 le partenze scaglionate per l’arrivo a Bagnolo per un grande incontro di tutti i partecipanti con merenda inclusa alle ore 16.30 in Piazza San Pietro. La quota di adesione è di 5 €, ridotta a 3 € per i ragazzi sotto i 10 anni. Informazioni e preiscrizioni telefonare al numero 340/5841326. Si consiglia l’uso del casco per tutti (obbligatorio per i minori); età minima per la pedalata 6 anni, i bimbi di età inferiore dovranno essere trasportati. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2019 14:37:36