I Calleri di Sala, una famiglia di Bricherasio nella 2^ guerra mondiale

14 febbraio 2014  Evento passato
Venerdì 14 febbraio alle ore 21,00, l'Amministrazione Comunale di Bricherasio, in collaborazione con , propone presso la Sala Consiglio del Palazzo Comunale nell’ambito degli Incontri con la storia “I Calleri di Sala una famiglia di Bricherasio...

Descrizione

Venerdì 14 febbraio alle ore 21,00, l'Amministrazione Comunale di Bricherasio, in collaborazione con , propone presso la Sala Consiglio del Palazzo Comunale nell’ambito degli Incontri con la storia “I Calleri di Sala una famiglia di Bricherasio nella Seconda Guerra Mondiale”. Bricherasio non é nuova a manifestazioni rievocative di propri cittadini illustri, infatti, é una delle pochissime città del Piemonte ad annoverare nelle proprie tradizioni storiche culturali personaggi che diedero visibilità al Piemonte ed all'Italia. Il testo narra anche le vicende del bricherasiese Alberto Calleri di Sala, partigiano combattente e caduto nel corso delle fasi più cruenti della lotta partigiana. La trama prende avvio dall'intervista rilasciata a Salvina Magra da Paolo Macchi Cacherano nipote del protagonista che ripercorre un’inedita storiografia dello zio Alberto. Nel corso della serata, Alcuni giovani componenti del Gruppo teatro valdese di Pinerolo leggeranno brani inerenti l’argomento.la serata è ad ingresso libero e per maggiori informazioni tel 335 5927549.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email bricherasio@ruparpiemonte.it
Telefono 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2014 09:25:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)