Descrizione
Al fine di riscoprire e potenziare il legame fra la manifestazione e il prodotto vitivinicolo (nonostante la terribile grandinata che ha duramente pregiudicato la produzione 2015), il Comune promuove quale cuore della Sagra dell'Uva, in collaborazione con la condotta Slowfood del Pinerolese, "PinareulVin - Rassegna dei vini del Pinerolese", con la partecipazione di una dozzina di aziende vinicole delle DOC Pinerolese e Saluzzese.
La Rassegna si articolerà in due momenti principali:
- degustazione guidata (2° edizione) delle migliori etichette DOC locali a cura degli esperti di Slowine (venerdì 25/9). La scorsa edizione 2014 ha visto la partecipazione di dieci aziende locali con i loro migliori vini rossi (Barbera, Bonarda, Nebbiolo, Freisa, Ramìe...). Costo 5 euro. Prenotazioni in Comune o all'indirizzo rolcarlo@tiscali.it entro il 23/9;
- "Piazza del Gusto" (1° edizione) (sabato 26/9 e domenica 27/9) sotto il tendone in Piazza Castelvecchio con la possibilità di gustare a self-service i piatti della tradizione proposti dai produttori e commercianti alimentari bricherasiesi e dalla locale Pro Loco, i formaggi e i mieli della Valle. Domenica presenti anche gli stand di tutti i produttori vinicoli della DOC pinerolese con le loro migliori etichette.
La Rassegna si articolerà in due momenti principali:
- degustazione guidata (2° edizione) delle migliori etichette DOC locali a cura degli esperti di Slowine (venerdì 25/9). La scorsa edizione 2014 ha visto la partecipazione di dieci aziende locali con i loro migliori vini rossi (Barbera, Bonarda, Nebbiolo, Freisa, Ramìe...). Costo 5 euro. Prenotazioni in Comune o all'indirizzo rolcarlo@tiscali.it entro il 23/9;
- "Piazza del Gusto" (1° edizione) (sabato 26/9 e domenica 27/9) sotto il tendone in Piazza Castelvecchio con la possibilità di gustare a self-service i piatti della tradizione proposti dai produttori e commercianti alimentari bricherasiesi e dalla locale Pro Loco, i formaggi e i mieli della Valle. Domenica presenti anche gli stand di tutti i produttori vinicoli della DOC pinerolese con le loro migliori etichette.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2015 21:02:35