Descrizione
La serata di presentazione ufficiale dei corsi di venerdì 26 ottobre alle ore 21.00 presso il Centro Culturale “Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio apre la nuova stagione e vede la partecipazione dei docenti delle tante materie in programma e delle seguite conferenze con proiezione di filmati. Ricordiamo che tutta l’attività è basata sul volontariato per un arricchimento culturale e per l’aggregazione degli associati che partecipano alle numerose attività proposte da novembre ad aprile. All’Unitre può aderire chiunque ne condivide i principi senza distinzione di etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e convinzione politica. Tra le novità di quest’anno proposte dall’Associazione ci sono i corsi sui cioccolatini dove scende in campo la dolcezza con insegnante Roberto Della Donna, su profeti, veggenti e profezie di Don Ferdinando Lanfranchini e si impara pure a giocare a bocce con il maestro Italo Caffaratti oltre a quelli diventati classici come Spagnolo, Fiori e Psicologia. Le lezioni si svolgono al Centro Culturale “Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B e la quota associativa resta invariata a 25,00 € e da diritto a partecipare a tutti i corsi e le conferenze programmati per l’anno 2011/2012. Le adesioni all’Università delle Tre Età di Bricherasio si ricevono alla biblioteca comunale di Via Vittorio Emanuele II, 79/B il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 a partire dal mese di novembre. Durante l’anno accademico verranno inoltre organizzati altri momenti significativi quali rappresentazioni teatrali, visite guidate in località da stabilire e gite sociali.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2013 15:14:51