Descrizione
In occasione delle Festività Natalizie, dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Associazione Culturale “Leonardo Sciascia” in collaborazione con AVIS, Associazione Sen Gian, L’Ora del Pellice e il Ristorante Marietta, con il patrocinio del Comune di Bricherasio, promuove l’iniziativa “La coperta della solidarietà Natalizia”, rientrante nel cartellone delle manifestazioni “Natale a Bricherasio”. Solidarietà: una parola che racchiude un concetto vastissimo, non semplice da definire ed insegnare; ma pensare di spiegarne il significato ad un bambino può rendere il compito più semplice. Come sappiamo i bambini, anche se talvolta ciò viene dimenticato, imparano più dai nostri comportamenti che dalle nostre parole. È quindi possibile trasmettere empatia e attenzione al prossimo sin dalla tenera età, con l’inizio della socializzazione. Partecipare all'iniziativa territoriale è semplicissimo: si deve creare una o più semplici mattonelle di 20×20 cm a tema natalizio di colore bianco, rosso, azzurro o verde, in lana, acrilico o misto (possibilmente non in cotone o filati leggeri), all’uncinetto, maglia, o la tecnica che ognuno preferisce, l’importante è la misura e che possibilmente siano rifinite con un giro di punto basso a uncinetto in modo che sia possibile cucirle tra di loro. Sono bene accette anche mattonelle o coperte intere in stoffa di qualsiasi tipo purché a tema natalizio e a misura 20x20 oppure multipli. Le mattonelle verranno assemblate in coperte singole di un metro (5 mattonelle) per due metri (10 mattonelle) che verranno esposte lungo le vie del paese di Bricherasio per tutta la durata delle Festività Natalizie. Alla fine dell’evento le coperte verranno regalate ad associazioni Onlus per essere destinate ai meno fortunati. Le mattonelle vanno spedite entro il 15 novembre alla Merceria Ago e Filo di Via Vittorio Emanuele II 67 a Bricherasio oppure recapitate a mano alle varie Associazioni promotrici, agli Esercenti Pubblici che collaborano all’iniziativa e che espongono il manifesto promozionale. Per qualsiasi informazione contattare la referente Lilly Di Martino, Presidente dell’Associazione Culturale "Leonardo Sciascia" al numero 338/4537003
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2019 16:34:20