Servizio civile universale Croce Verde

10 febbraio 2022  Evento passato
La Croce Verde di Bricherasio sente il bisogno di forze fresche con la speranza di trovare tante persone giovani e meno giovani che si vogliano impegnare in questa avventura, faticosa ma stimolante e piena di soddisfazioni lancia il corso di...

Descrizione

La Croce Verde di Bricherasio sente il bisogno di forze fresche con la speranza di trovare tante persone giovani e meno giovani che si vogliano impegnare in questa avventura, faticosa ma stimolante e piena di soddisfazioni lancia il corso di formazione da soccorittore del 118 con lo slogan “Sali a bordo con noi”. Per diventare volontario non sono necessarie doti o attitudini particolari, è sufficiente avere buona volontà, avere compiuto il 18° anno di età e in Croce Verde possono impegnarsi come telefonisti, barellieri o autisti di ambulanza. Per diventarlo adesso parte la campagna “Sali a bordo con noi” con corso di formazione per soccorritori del 118 previsto per il mese di marzo nella sede in Via XXV Aprile a Bricherasio. Inoltre le presentazioni in via telematica delle domande per partecipare alla selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale, ai quali ha aderito, come sempre, la Croce Verde di Bricherasio sono state prorogate a giovedì 10 febbraio e gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Scegliendo il servizio civile universale si compie una scelta importante dedicando alcuni mesi al servizio della comunità ed è un’importante occasione di formazione e di crescita professionale per il progresso culturale, sociale ed economico del paese. Dedicato a chi ha scelto di “esserci”, di non mollare, soprattutto in un momento così complicato come quello che stiamo vivendo, naturalmente osservando tutte le disposizioni per il contenimento della pandemia. Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30 e possono aderire tutti i giovani, senza distinzione di sesso, che abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28 al momento della presentazione della domanda e i progetti che verranno attivati presso la Croce Verde di Bricherasio sono due: “Corriamo per la vita” per il 118 e “Solidarietà in movimento” per i servizi ordinari per un totale di dieci persone. Infine tutti i giovedì dalle ore 8 alle 12 i volontari aspettano al mercato per la sottoscrizione della tessera annuale per sostenere l’Associazione no profit bricherasiese. Con un piccolo contributo si aiuta ad assicurare un servizio indispensabile sul territorio ed a sostenere il volontariato. Per qualsiasi informazione contattare la Croce Verde di Bricherasio al numero 0121/598090.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email bricherasio@ruparpiemonte.it
Telefono 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2022 09:30:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)