XXVII Edizione del Premio Piemonte Letteratura

Dal 28 gennaio 2020 al 6 febbraio 2020  Evento passato
Il Comune di Bricherasio partecipa alla XXVII Edizione del Premio Piemonte Letteratura, il Concorso Nazionale per Poesie; Narrativa breve e Filastrocche con scadenza giovedì 06 febbraio promosso dal Centro Studi Cultura e Società. Il concorso...

Descrizione

Il Comune di Bricherasio partecipa alla XXVII Edizione del Premio Piemonte Letteratura, il Concorso Nazionale per Poesie; Narrativa breve e Filastrocche con scadenza giovedì 06 febbraio promosso dal Centro Studi Cultura e Società. Il concorso persegue gli obiettivi di promuovere e valorizzare la poesia e la narrativa di qualità e di rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio, pur nella pluralità delle espressioni culturali. Le opere vanno inviate Spedizione postale, al Centro Studi Cultura e Società in via Cesana 56 a Torino oppure con spedizione elettronica, con unica mail, a culturaesocieta@gsvision.it o cultsoc@fastwebnet.it e ogni opera deve essere tassativamente dattiloscritta o digitata al computer. Le sezioni del Premio sono la Poesia a Tema Libero, la Narrativa breve a Tema Libero, per le quali la partecipazione è libera, senza limiti di età. Le altre sezioni sono la Poesia su Identità e Territorio, la Narrativa breve su Identità e Territorio con nessun vincolo di contenuto. Libertà di stile e di metrica. Massimo 50 versi ogni poesia e testi in lingua italiana. Le ultime sono la Poesia Studenti del Piemonte su Identità e Territorio con partecipazione riservata agli studenti delle scuole del Piemonte, di ogni ordine e grado. Il contenuto è a tema ed è riferito ai valori ed alle emozioni riconducibili alla propria identità culturale ed al senso di appartenenza al territorio piemontese in cui si vive o quello di origine, con libertà di stile e di metrica e la Filastrocca Studenti del Piemonte su Storie di Paesi e Città riservata agli studenti delle scuole primarie (elementari e medie) del Piemonte. Il contenuto è a tema ed è una testimonianza di cultura popolare con il racconto di storie del proprio paese e della propria città, prendendo spunto dai ricordi di nonni e persone anziane. Non sono richiesti vincoli metrici, ma il ritmo deve essere rapido e cadenzato con rime, assonanze e allitterazioni ricorrenti. Ogni classe partecipa come concorrente collettivo. Gli insegnanti sono invitati a coordinare, nell'ambito della classe, un lavoro di gruppo finalizzato all'elaborazione di un testo comune. La partecipazione a queste ultime due sezioni è gratuita. Tutte le altre prevedono una quota di partecipazione ed il versamento deve essere effettuato su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società oppure con bonifico bancario (Codice IBAN IT21P0760101000001009353721), precisando causale del versamento e nominativo. A prescindere dalla modalità di spedizione, si richiede di allegare alle opere copia della ricevuta di versamento su C/C postale o del bonifico inserendola nella busta insieme alle opere oppure inviando la scansione della medesima via mail. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Torino sabato 16 maggio 2020 alle 15,30 mentre per la sezione Filastrocche sabato 23 maggio alle ore 16. I premi assegnati sono in denaro e in targhe.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email bricherasio@ruparpiemonte.it
Telefono 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2020 11:00:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)