Description
Cartina completa dei percorsi della "Strada delle Mele Pinerolese" di cui il nostro Comune fa parte. Data la particolare ricchezza e varietà del territorio collinare, per Bricherasio passano oltre all'itinerario principale che congiunge tutti i 15 comuni facenti parte della Strada, anche tre anelli secondari: la variante "anello collinare", la variante "anello pedemontano" e la "variante di Osasco".
LA STRADA DELLE MELE PINEROLESE
Il Pinerolese è da sempre una terra vocata alla frutticoltura di qualità. Clima, terra e acqua, sapientemente amministrate nei secoli hanno permesso di avere le migliori produzioni frutticole del nostro territorio, tutto cucito e ordinato insieme dai disegni regolari dei frutteti punteggiati di molte varietà e colori.
Un anello a cavallo e in bicicletta di circa 60 Km attraverso i territori frutticoli di uno dei distretti agricoli più fertili e affascinanti della nostra regione. Qui sarai accolto dai profumi intensi delle mele e dei mosti in fermentazione, dai colori dei frutteti in autunno, dagli aromi della terra arata in inverno, dalle fioriture di albicocchi, peschi, ciliegi in primavera. Qui si possono assaggiare i succhi limpidi, il sidro e i distillati di frutta di più di 40 antiche varietà di mele. Qui ogni luogo, ogni strada, ogni angolo dietro una curva, ogni albero e vecchia cascina ha una storia da raccontare. E la racconterà a te che passi, se saprai ascoltare...
LA STRADA DELLE MELE PINEROLESE
Il Pinerolese è da sempre una terra vocata alla frutticoltura di qualità. Clima, terra e acqua, sapientemente amministrate nei secoli hanno permesso di avere le migliori produzioni frutticole del nostro territorio, tutto cucito e ordinato insieme dai disegni regolari dei frutteti punteggiati di molte varietà e colori.
Un anello a cavallo e in bicicletta di circa 60 Km attraverso i territori frutticoli di uno dei distretti agricoli più fertili e affascinanti della nostra regione. Qui sarai accolto dai profumi intensi delle mele e dei mosti in fermentazione, dai colori dei frutteti in autunno, dagli aromi della terra arata in inverno, dalle fioriture di albicocchi, peschi, ciliegi in primavera. Qui si possono assaggiare i succhi limpidi, il sidro e i distillati di frutta di più di 40 antiche varietà di mele. Qui ogni luogo, ogni strada, ogni angolo dietro una curva, ogni albero e vecchia cascina ha una storia da raccontare. E la racconterà a te che passi, se saprai ascoltare...
Indirizzo e punti di contatto
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | info@stradadellemelepinerolese.it |
Site | http://www.stradadellemelepinerolese.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Point de départ | Pinerolo (Stazione centrale) |
Point d'arrivée | Pinerolo (Stazione centrale) |
Longueur | 58 km circa |
Temps de Voyage | 3-6 h |
Degré de difficulté | F (facile) |
Niveau différence | prevalentemente pianeggiante |